Special Motors Workshop

NOTA! Questo sito utilizza i cookie.

Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere qualsiasi tipologia di cookies (anche di terze parti) da questo sito web. Per saperne di piu'

Approvo

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Google AdSense

Questo sito utilizza Google AdSense per gli annunci pubblicitari; le norme della privacy del sistema adottato sono cambiate ed è stato chiesto di comunicarle sul blog. Siccome non è chiarissimo cosa bisogna comunicare, ecco il testo copiato direttamente da alcune pagine di info di Google:

"Le norme sulla privacy di Google illustrano il modo in cui trattiamo i dati personali degli utenti che utilizzano i prodotti e i servizi di Google, tra cui i nostri servizi pubblicitari. Nelle norme sulla privacy sono inoltre descritte le norme di tutela della privacy che disciplinano la pubblicazione di annunci di testo e display visualizzati sui nostri siti e sui siti dei nostri partner AdSense all’interno della rete di contenuti di Google.

Google offre inoltre servizi di pubblicità display tramite DoubleClick. Per ulteriori informazioni, consultare le nostre norme di tutela della privacy in materia di prodotti pubblicitari DoubleClick.

Quando pubblichiamo un annuncio per un utente, inseriamo un cookie nel suo browser. Un cookie è un file di testo costituito da una serie di numeri e lettere casuali che fungono da pseudonimo per l’identificazione del browser, ma non del relativo utente. Utilizziamo cookie, beacon web e altre tecnologie con lo scopo di registrare informazioni sugli annunci pubblicati nel browser dell’utente, sugli annunci selezionati dall’utente e sulle azioni effettuate dall’utente stesso all’interno dei nostri siti e dei nostri servizi. Grazie ai cookie possiamo pubblicare annunci più utili e pertinenti per ciascun utente.

Google utilizza il cookie DoubleClick in alcuni siti partner di AdSense e per alcuni dei propri servizi per facilitare la pubblicazione e la gestione degli annunci su tutto il Web per inserzionisti e publisher. Quando un utente visita un sito web e visualizza o fa clic su un annuncio pubblicato nel sito, inviamo un cookie DoubleClick al suo browser. L’identificatore del cookie DoubleClick associato al browser corrisponde all’identificatore utilizzato quando l’utente visita siti web che utilizzano servizi pubblicitari DoubleClick. Se nel browser è già presente un cookie DoubleClick, non vengono salvati altri cookie DoubleClick.

Si può disattivare il cookie DoubleClick (per siti partner di AdSense, pubblicazione di annunci DoubleClick e determinati servizi Google che utilizzano il cookie DoubleClick) in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante «Disattiva» nella parte superiore di questa pagina. Google offre anche una serie di opzioni per salvare in modo permanente le impostazioni di disattivazione nel browser. Inoltre, consente agli inserzionisti di terze parti di pubblicare annunci sulla rete di contenuti di Google. Utilizzando uno strumento creato dallaNetwork Advertising Initiative, puoi disattivare contemporaneamente i cookie di più reti e server di annunci di terze parti."
 
Ulteriori dettagli nell'informativa sull' Utilizzo dei cookies
  • Home
  • Auto
  • Moto
  • Tecnica
  • Lavori vari
  • About

 
 

Ecco gli ultimi acquisti, entrambi i set andranno sabbiati e verniciati. I cerchi dorati sono 15" PCD 4x100 canale 7" ET25 e li monterò sulla Mazda Mx-5. I Cerchi color alluminio sono 15" PCD 5x139,7 canale 7" ET (stimato) -15 e li monterò sul Suzuki SJ.

Blog

Cerchi

10 Febbraio 2013

Questo è un banchetto che ho realizzato recentemente, lo spazio nel mio box/officina è veramente limitato e mi trovo spesso a lavorare nel corridoio. Questo tavolino l'ho realizzato per avere un appoggio robusto, principalmente per lavori di carpenteria, saldature ecc. Oltre a questo ho integrato una troncatrice a nastro a scomparsa. La forma stretta è dovuta alle dimensioni di una nicchia che avevo a disposizione per riporlo.

Lavori vari

Banchetto mobile

06 Febbraio 2013

Lavorando sul Cagiva Elefant mi son trovato a dover spostare il motore Ducati 750, un po per la forma un po per il peso è veramente scomodo da maneggiare! Ho quindi deciso di sfruttare una trave del soppalco e di realizzare un piccolo argano a manovella che possa scorrere. Posso posizionare roba pesante sul banco, sul ponte e sul banchetto.

Lavori vari

Argano scorrevole

22 Gennaio 2013

Nel periodo natalizio mi sono imbattuto per caso in alcune offerte dell'ikea, la mia attenzione è caduta subito sui mobiletti metallici della serie PS scontati del 50% a mio avviso ottimi per un officina.

Lavori vari

Pensili

17 Gennaio 2013
Cagiva Elefant 750

Codici misure e Pesi

05 Dicembre 2012

La sospensione anteriore è composta da una forcella Marzocchi a steli tradizionali diametro 41,7 mm. Non è dotata di regolazioni idrauliche ma ha le valvoline per poterla pressurizzare. Molto interessante la piastra di sterzo superiore che permette di regolare l'avanzamento del manubrio.

Osservando la forcella non ho notato trafilamenti di olio ed i cuscinetti di sterzo non presentavano particolari sintomi di usura. Dovendo però aprire tutto per verificare eventuali infiltrazioni di acqua (ricordo che la moto è alluvionata) ho scelto per una revisione completa.

Cagiva Elefant 750

Sospensione Anteriore

28 Novembre 2012

La sospensione posteriore è composta da un forcellone in alluminio di ottima fattura, leveraggi progressivi "Soft Dump" su gabbie a rulli e monoammortizzatore Ohlins con freno in estensione regolabile e precarico molla idraulico. Materiale di tutto rispetto per una moto di serie del 1987 !!!

L'anodizzazione nera del forcellone era molto sbiadita, purtroppo alcune boccole metalliche a pressione mi hanno impedito di effettuare una nuova anodizzazione (quando viene effettuato il bagno galvanico non devono essere presenti parti ferrose), ho quindi optato per una verniciatura identica al telaio. I leveraggi li ho smontati, puliti ed ingrassati.

Cagiva Elefant 750

Sospensione Posteriore

19 Novembre 2012

Nonostante le condizioni a prima vista disperate la moto non era messa poi così male. Il telaio aveva ancora la sue verniciatura originale integra, solo qualche piccolo segnetto qua e la ed una finitura opacizzata dal tempo. Avendo la moto completamente smontata ho scelto di riverniciarlo ugualmente.

Il colore originale è un nero opaco, ho quindi utilizzato una vernice poliuretanica singolo strato per uso industriale, economica e sulla carta molto resistente. Prima della verniciatura ho preparato le superfici con una carteggiatura ad acqua seguita da una pulizia con solvente e da una sgrassatura con antisiliconico.

Cagiva Elefant 750

Il Telaio

08 Novembre 2012

Questo lavoro si è concluso con la classica frase "mai più un lavoro del genere!"

Di cerchi ne ho smontati, rimontati e centrati parecchi, ma questi sono stati senza dubbio i più ostici. Sono i cerchi di un BMW GS, hanno i raggi "al contrario" cioè con i nippli sul mozzo, inoltre i raggi sul canale sono fissati sulla periferia e non al centro. Sulla carta una soluzione geniale per ottenere un cerchio tubeless, nella pratica un po meno.

Lavori vari

Cerchi BMW GS

06 Luglio 2012

L'incontro con questa moto è dovuto ad un susseguirsi di coincidenze, mi è stata proposta nel maggio del 2012, era in condizioni disperate dopo anni di maltrattamenti e come se non bastasse pure vittima dell'alluvione che ha colpito Genova il 4 novembre del 2011. Come sempre ho iniziato a cercare un po di informazioni per scoprire la storia e le peculiarità di questo modello. Basta dare uno sguardo alle foto della Parigi-Dakar del 1987 per far venir voglia di mettersi immediatamente al lavoro! Non ho potuto resistere ed ho deciso di accettare la sfida di riportarla all'antico splendore.

Cagiva Elefant 750

Ecco com'era

06 Giugno 2012

Finalmente la moto comincia a prendere forma.

Honda XL 350R

Assemblaggio

20 Dicembre 2011

Il motore non ha riportato danni, ho cambiato olio e filtro, l'ho acceso e fatto scaldare, quindi ho nuovamente cambiato olio e filtro. Per ora è sufficiente un intervento "estetico" ed il controllo delle parti di usura tipiche di questi motori. La distribuzione era stata rifatta dal precedente proprietario (ed effettivamente sembra nuova), bilancieri, semibilancieri ed asse a camme risultano sani (nessun tipo di usura anomala, molto comune sui motori RFVC). Per fare un lavoro ottimale andrebbe smontato totalmente, sabbiato e verniciato ma non è in brutte condizioni e non ne vale la pena.

Honda XL 350R

Motore

08 Dicembre 2011

Pagina 16 di 21

  • Inizio
  • Indietro
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • Avanti
  • Fine

 
 

 
 
Conversione Weber
Suzuki SJ 413

Conversione Weber

Storia, evoluzione e caratteristiche
Honda NX 650 - Dominator

Storia, evoluzione e caratteristiche

Miscela Olio-Benzina
Tecnica

Miscela Olio-Benzina

Cerchi BMW GS
Lavori vari

Cerchi BMW GS

Stefano Orlandini 2000-2021. Nessuna parte di questo sito può essere redistribuita. L'autore non si assume alcuna responsabilità per la validità, correttezza, completezza o qualità delle informazioni messe a disposizione e/o per eventuali danni materiali o immateriali causati dall'utilizzo o mancato utilizzo dei contenuti del sito.

Informativa sull' Utilizzo dei cookies

  • Home
  • Auto
  • Moto
  • Tecnica
  • Lavori vari
  • About