Special Motors Workshop

NOTA! Questo sito utilizza i cookie.

Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere qualsiasi tipologia di cookies (anche di terze parti) da questo sito web. Per saperne di piu'

Approvo

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Google AdSense

Questo sito utilizza Google AdSense per gli annunci pubblicitari; le norme della privacy del sistema adottato sono cambiate ed è stato chiesto di comunicarle sul blog. Siccome non è chiarissimo cosa bisogna comunicare, ecco il testo copiato direttamente da alcune pagine di info di Google:

"Le norme sulla privacy di Google illustrano il modo in cui trattiamo i dati personali degli utenti che utilizzano i prodotti e i servizi di Google, tra cui i nostri servizi pubblicitari. Nelle norme sulla privacy sono inoltre descritte le norme di tutela della privacy che disciplinano la pubblicazione di annunci di testo e display visualizzati sui nostri siti e sui siti dei nostri partner AdSense all’interno della rete di contenuti di Google.

Google offre inoltre servizi di pubblicità display tramite DoubleClick. Per ulteriori informazioni, consultare le nostre norme di tutela della privacy in materia di prodotti pubblicitari DoubleClick.

Quando pubblichiamo un annuncio per un utente, inseriamo un cookie nel suo browser. Un cookie è un file di testo costituito da una serie di numeri e lettere casuali che fungono da pseudonimo per l’identificazione del browser, ma non del relativo utente. Utilizziamo cookie, beacon web e altre tecnologie con lo scopo di registrare informazioni sugli annunci pubblicati nel browser dell’utente, sugli annunci selezionati dall’utente e sulle azioni effettuate dall’utente stesso all’interno dei nostri siti e dei nostri servizi. Grazie ai cookie possiamo pubblicare annunci più utili e pertinenti per ciascun utente.

Google utilizza il cookie DoubleClick in alcuni siti partner di AdSense e per alcuni dei propri servizi per facilitare la pubblicazione e la gestione degli annunci su tutto il Web per inserzionisti e publisher. Quando un utente visita un sito web e visualizza o fa clic su un annuncio pubblicato nel sito, inviamo un cookie DoubleClick al suo browser. L’identificatore del cookie DoubleClick associato al browser corrisponde all’identificatore utilizzato quando l’utente visita siti web che utilizzano servizi pubblicitari DoubleClick. Se nel browser è già presente un cookie DoubleClick, non vengono salvati altri cookie DoubleClick.

Si può disattivare il cookie DoubleClick (per siti partner di AdSense, pubblicazione di annunci DoubleClick e determinati servizi Google che utilizzano il cookie DoubleClick) in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante «Disattiva» nella parte superiore di questa pagina. Google offre anche una serie di opzioni per salvare in modo permanente le impostazioni di disattivazione nel browser. Inoltre, consente agli inserzionisti di terze parti di pubblicare annunci sulla rete di contenuti di Google. Utilizzando uno strumento creato dallaNetwork Advertising Initiative, puoi disattivare contemporaneamente i cookie di più reti e server di annunci di terze parti."
 
Ulteriori dettagli nell'informativa sull' Utilizzo dei cookies
  • Home
  • Auto
  • Moto
  • Tecnica
  • Lavori vari
  • About

 
 

La cassa filtro è composta dalla cassa vera e propria in plastica su cui è inserito un collettore sdoppiato in gomma che va verso i carburatori.

Nella parte in plastica (sul lato dx) è ricavato l'alloggiamento della batteria.

Ho rimosso batteria, collettore in gomma e snorkel ed ho ripulito tutto. E sono spuntate le prime sorprese..

Honda XL 350R

Cassa Filtro

07 Dicembre 2011

Ecco un po di dati, alcuni codici ricambi, compatibilità, misure e per i "maniaci del peso" qualche numero interessante.

Honda XL 350R

Pesi e Misure

02 Dicembre 2011

Il forcellone l'ho verniciato in doppio strato (base opaca + trasparente bicomponente), purtroppo non ho trovato il codice colore del grigio "ufficiale" e sono andato a naso, ho usato il codice colore del telaio dell' XR400 / XR650 (NH146M Accurate Silver Metallic).

Nelle varie ricerche ho trovato il codice colore dei forcelloni color oro delle ultime versioni di XL600, il codice è YR112MU (Super Gold Metallic-U).

Honda XL 350R

Sospensione Posteriore

01 Dicembre 2011

Il telaio era già abbastanza sano, la vernice era in buone condizioni, non era scrostata in nessun punto.

In alcune zone era consumata ed erano presenti piccoli "colpetti" dove era saltata.

Honda XL 350R

Telaio

30 Novembre 2011

Quando ho comprato questa XL350R era in buone condizioni sia estetiche che funzionali, infatti ho cominciato subito ad usarla quotidianamente per andare a lavoro.

Il 4 Novembre 2011, giorno dell'alluvione a Genova, la moto si trovava in un box 4 mt sotto il livello strada sito 1 km più a valle rispetto a dove è esondato il rio Ferreggiano.

Honda XL 350R

Il Restauro

29 Novembre 2011

Questo tipo di miscela viene utilizzato per alimentare i motori a due tempi, l'aggiunta di olio al carburante serve per lubrificare vari organi meccanici.

Nei 2T più comuni (ad aspirazione lamellare nel carter) queste parti sono pistone-cilindro, imbiellaggio e banco.

La percentuale di olio presente nella miscela solitamente varia tra 1,5% e 5%.

E' importante notare che per avere una miscela con percentuale corretta dovremmo sottrarre dal volume della benzina quello dell'olio che aggiungeremo, quindi per preparare 1 litro di miscela al 2% dovremmo usare 0,98 litri di benzina e 20ml di olio. (e non aggiungere 20ml di olio ad 1 litro di benzina!!).

Ecco una comoda tabella per conoscere al volo la giusta quantità di olio da aggiungere alla benzina.

 

Litri 1,5% (cc) 2% (cc) 3% (cc) 4% (cc) 5% (cc)
0,20 3,0 4,1 6,2 8,3 10,5
0,40 6,1 8,2 12,4 16,7 21,1
0,60 9,1 12,2 18,6 25,0 31,6
0,80 12,2 16,3 24,7 33,3 42,1
1,00 15,2 20,4 30,9 41,7 52,6
1,20 18,3 24,5 37,1 50,0 63,2
1,40 21,3 28,6 43,3 58,3 73,7
1,60 24,4 32,7 49,5 66,7 84,2
1,80 27,4 36,7 55,7 75,0 94,7
2,00 30,5 40,8 61,9 83,3 105,3
2,20 33,5 44,9 68,0 91,7 115,8
2,40 36,5 49,0 74,2 100,0 126,3
2,60 39,6 53,1 80,4 108,3 136,8
2,80 42,6 57,1 86,6 116,7 147,4
3,00 45,7 61,2 92,8 125,0 157,9
3,20 48,7 65,3 99,0 133,3 168,4
3,40 51,8 69,4 105,2 141,7 178,9
3,60 54,8 73,5 111,3 150,0 189,5
3,80 57,9 77,6 117,5 158,3 200,0
4,00 60,9 81,6 123,7 166,7 210,5
4,20 64,0 85,7 129,9 175,0 221,1
4,40 67,0 89,8 136,1 183,3 231,6
4,60 70,1 93,9 142,3 191,7 242,1
4,80 73,1 98,0 148,5 200,0 252,6
5,00 76,1 102,0 154,6 208,3 263,2
5,20 79,2 106,1 160,8 216,7 273,7
5,40 82,2 110,2 167,0 225,0 284,2
5,60 85,3 114,3 173,2 233,3 294,7
5,80 88,3 118,4 179,4 241,7 305,3
6,00 91,4 122,4 185,6 250,0 315,8
6,20 94,4 126,5 191,8 258,3 326,3
6,4 97,5 130,6 197,9 266,7 336,8
6,6 100,5 134,7 204,1 275,0 347,4
6,8 103,6 138,8 210,3 283,3 357,9
7 106,6 142,9 216,5 291,7 368,4
Tecnica

Miscela Olio-Benzina

15 Settembre 2011

In Italia realizzare una special crea non pochi problemi legali, il nostro codice della strada non ammette modifiche ai mezzi (di qualunque tipo esse siano), però non tutte le modifiche hanno "lo stesso peso" e si può comunque dar sfogo alla fantasia "rischiando poco".

In linea di massima se non si tocca telaio, motore (tipo e cilindrata), misura delle gomme e impianto frenante si rischia solo una multa più o meno salata, in caso contrario si va dal sequestro del mezzo fino a problemi con le assicurazioni in caso di incidente.

Per chi vuole realizzare una special è fondamentale trovare una moto "base" che abbia questi componenti coerenti con il proprio progetto. Solitamente basta una foto per capire se può andar bene, ma per la misura delle gomme è sempre un problema.

In questo articolo cercherò con il tempo di raccogliere più misure possibili di gomme.

Le misure NON sono verificate, non prendete questi dati per oro colato, potrebbero esserci errori o imprecisioni.

Marca Modello
Posteriore
Anteriore
Moto Guzzi Nevada 350  130/90-16  100/90-18 
Moto Guzzi V 35 I, II, Imola  3,50-18  3,25-18 
Moto Guzzi V 35 III  110/80-18  100/90-16 
Moto Guzzi V 50 C  130/90-16  100/90-18 
Moto Guzzi V 50 II, III, Monza  3,50-18  3,25-18 
Moto Guzzi Sessantacinque GT  110/90-18  100/90-18 
Moto Guzzi V 65 , SP  110/90-18  100/90-18 
Moto Guzzi V 65 Florida  130/90-16  100/90-18 
Moto Guzzi V 65 Lario  120/90-16  100/90-16 
Moto Guzzi V 65 TT  4,00-18  3,00-21 
Moto Guzzi V 650 NTX  4,00-18  3,00-21 
Moto Guzzi 750 Strada  120/90-18  110/90-18 
Moto Guzzi Breva  130/80-17  110/70-17 
Moto Guzzi Nevada 750  130/90-16  100/90-18 
Moto Guzzi V 75  120/90-18  110/90-16 
Moto Guzzi 850 Le Mans I,II,III  120/90-18  100/90-18 
Moto Guzzi 850 T 3, T 4  110/90-18  100/90-18 
Moto Guzzi 850 T 5  130/90-16  100/90-16 
Moto Guzzi 850 T3 California  110/90-18  110/90-18 
Moto Guzzi 1000 California II  120/90-18  120/90-18 65 
Moto Guzzi 1000 G 5  110/90-18  100/90-18 
Moto Guzzi 1000 Le Mans  120/90-18  100/90-18 
Moto Guzzi 1000 Le Mans II Ago  120/90-18  100/90-18 
Moto Guzzi 1000 Le Mans III DMB  120/90-18  100/90-18 
Moto Guzzi 1000 Magni Le Mans, Classic  130/80-18  100/90-18 
Moto Guzzi 1000 SP I  110/90-18  100/90-18 
Moto Guzzi 1000 SP II  120/90-18  110/90-16 
Moto Guzzi 1000 SP III  120/90-18  100/90-18 
Moto Guzzi 1000 Strada  120/90-18  100/90-18 
Moto Guzzi 1000S  120/90-18  100/90-18 
Moto Guzzi California III,C  120/90-18  110/90-18 
Moto Guzzi California III/C Inj.  120/90-18  110/90 18 
Moto Guzzi Daytona 1000  160/60ZR18  120/70ZR17 
Moto Guzzi Daytona RS1000  160/60ZR17  120/70ZR17 
Moto Guzzi Mille GT  120/90-18  100/90-18 
Moto Guzzi Quota 1000  130/80-17  90/90-21 
Moto Guzzi V 10 Centauro  160/60ZR17  120/70ZR17 
Moto Guzzi Breva V 1100 '04  180/55ZR17  120/70ZR17 
Moto Guzzi California 1100, 1100 i  140/80-17  110/90-18 
Moto Guzzi California Special, Stone  140/80-17  110/90-18 
Moto Guzzi Quota 1100 ES  130/80R17  90/90-21 
Moto Guzzi Sport 1100  160/60ZR18  120/70ZR17 
Moto Guzzi Sport 1100i  160/60ZR17  120/70ZR17 
Moto Guzzi V 11 Scura  180/55ZR17  120/70ZR17 
Moto Guzzi V 11 Sport  170/60ZR17  120/70ZR17 
Moto Guzzi V11 Le Mans  180/55ZR17  120/70ZR17 
Moto Guzzi V11 Sport Naked  180/55ZR17  120/70ZR17 
Tecnica

Database Pneumatici Moto

13 Settembre 2011

E' arrivata a casa un altra moto, il mio primo 2T, un trial Beta TR-35

Beta TR 35

Il mio primo 2T

09 Settembre 2011

Il Body List consiste ne sollevare la scocca rispetto al telaio della macchina, serve principalmente per migliorare gli angoli di attacco (l'angolo di dosso non cambia) e soprattutto per far posto a gomme di dimensioni maggiori. 

Avendo a disposizione un piccolo tornio ho realizzato facilmente tutte le parti, ho scelto di mantenere i silent block originali e gli spessori di gomma (anteriori e posteriori), con alcuni kit vengono tolti perdendo 1 cm di rialzo effettivo.

 

Suzuki SJ 413

Body Lift

09 Agosto 2011

Ci son ricascato, mi son comprato un altra moto.

Honda XL 350R

L'ho fatto di nuovo, è arrivata un altra Honda in famiglia

29 Aprile 2011

Mi è capitato di non riuscire a capire la provenienza di una fastidiosa vibrazione sulla macchina. Dopo varie verifiche il principale imputato era il catalizzatore, ma senza averne la certezza mi scocciava un po comprarne un altro. Un ottimo compromesso costi/prestazioni si ottiene montando un catalizzatore metallico a 200 celle "universale", cioè privo delle flange specifiche per la vettura.

Per capire se il rumore arrivava effettivamente dal catalizzatore e se ero in grado di flangiarne uno nuovo ho provato a costruirne uno finto.

Mazda MX-5 Miata

Finto Catalizzatore

30 Marzo 2010

Tutto iniziò nel 1997, quando Yamaha decise di costruire una moto da Cross 4T leggera e maneggevole quasi come una 250 2T. I Cross 4T esistevano già, ma erano moto costruite pesando solo alla potenza e risultavano pesanti e massicce.

Yamaha YZ 400F

Un po di storia

12 Gennaio 2010

Pagina 17 di 21

  • Inizio
  • Indietro
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • Avanti
  • Fine

 
 

 
 
Conversione Weber
Suzuki SJ 413

Conversione Weber

Storia, evoluzione e caratteristiche
Honda NX 650 - Dominator

Storia, evoluzione e caratteristiche

Miscela Olio-Benzina
Tecnica

Miscela Olio-Benzina

Cerchi BMW GS
Lavori vari

Cerchi BMW GS

Stefano Orlandini 2000-2021. Nessuna parte di questo sito può essere redistribuita. L'autore non si assume alcuna responsabilità per la validità, correttezza, completezza o qualità delle informazioni messe a disposizione e/o per eventuali danni materiali o immateriali causati dall'utilizzo o mancato utilizzo dei contenuti del sito.

Informativa sull' Utilizzo dei cookies

  • Home
  • Auto
  • Moto
  • Tecnica
  • Lavori vari
  • About