Special Motors Workshop

NOTA! Questo sito utilizza i cookie.

Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere qualsiasi tipologia di cookies (anche di terze parti) da questo sito web. Per saperne di piu'

Approvo

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Google AdSense

Questo sito utilizza Google AdSense per gli annunci pubblicitari; le norme della privacy del sistema adottato sono cambiate ed è stato chiesto di comunicarle sul blog. Siccome non è chiarissimo cosa bisogna comunicare, ecco il testo copiato direttamente da alcune pagine di info di Google:

"Le norme sulla privacy di Google illustrano il modo in cui trattiamo i dati personali degli utenti che utilizzano i prodotti e i servizi di Google, tra cui i nostri servizi pubblicitari. Nelle norme sulla privacy sono inoltre descritte le norme di tutela della privacy che disciplinano la pubblicazione di annunci di testo e display visualizzati sui nostri siti e sui siti dei nostri partner AdSense all’interno della rete di contenuti di Google.

Google offre inoltre servizi di pubblicità display tramite DoubleClick. Per ulteriori informazioni, consultare le nostre norme di tutela della privacy in materia di prodotti pubblicitari DoubleClick.

Quando pubblichiamo un annuncio per un utente, inseriamo un cookie nel suo browser. Un cookie è un file di testo costituito da una serie di numeri e lettere casuali che fungono da pseudonimo per l’identificazione del browser, ma non del relativo utente. Utilizziamo cookie, beacon web e altre tecnologie con lo scopo di registrare informazioni sugli annunci pubblicati nel browser dell’utente, sugli annunci selezionati dall’utente e sulle azioni effettuate dall’utente stesso all’interno dei nostri siti e dei nostri servizi. Grazie ai cookie possiamo pubblicare annunci più utili e pertinenti per ciascun utente.

Google utilizza il cookie DoubleClick in alcuni siti partner di AdSense e per alcuni dei propri servizi per facilitare la pubblicazione e la gestione degli annunci su tutto il Web per inserzionisti e publisher. Quando un utente visita un sito web e visualizza o fa clic su un annuncio pubblicato nel sito, inviamo un cookie DoubleClick al suo browser. L’identificatore del cookie DoubleClick associato al browser corrisponde all’identificatore utilizzato quando l’utente visita siti web che utilizzano servizi pubblicitari DoubleClick. Se nel browser è già presente un cookie DoubleClick, non vengono salvati altri cookie DoubleClick.

Si può disattivare il cookie DoubleClick (per siti partner di AdSense, pubblicazione di annunci DoubleClick e determinati servizi Google che utilizzano il cookie DoubleClick) in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante «Disattiva» nella parte superiore di questa pagina. Google offre anche una serie di opzioni per salvare in modo permanente le impostazioni di disattivazione nel browser. Inoltre, consente agli inserzionisti di terze parti di pubblicare annunci sulla rete di contenuti di Google. Utilizzando uno strumento creato dallaNetwork Advertising Initiative, puoi disattivare contemporaneamente i cookie di più reti e server di annunci di terze parti."
 
Ulteriori dettagli nell'informativa sull' Utilizzo dei cookies
  • Home
  • Auto
  • Moto
  • Tecnica
  • Lavori vari
  • About
  1. Home

 
 

Oggi andremo a prendere un nuovo mezzo, nei prossimi mesi sarà protagonista di diversi video.

Blog

Recuperiamo un nuovo mezzo - in che condizioni sarà? - Volkswagen Caddy Mk1

02 Ottobre 2021

Piccola anteprima del montaggio del TPMS su Mazda Mx5 e Toyota 4Runner

Montaggio su Mx5: TPMS Universale su presa accendisigari

 

Blog

TPMS universali per monitorare la pressione dei pneumatici

26 Giugno 2021

Ieri ho fatto la mia prima vera uscita in fuoristrada a quattro ruote, nonostante possieda un SJ413 da otto anni non avevo mai fatto più di qualche strada bianca. Sono uscito con il "nuovo" Toyota 4Runner, ero abbastanza convinto di non riuscire a fare granché, la macchina è praticamente di serie e monta gomme stradali. I percorsi invece li conosco bene, visto che ci giro abitualmente in moto da più di dieci anni. Con me c'era anche un amico con un Pajero, anche nel suo caso mezzo di serie e gomme stradali. Siamo partiti da sterrati facili e vedendo la facilità con cui le auto salivano abbiamo azzardato sempre di più, con diverse salite di roccia sconnessa, gradini ecc.. Non pensavo si potesse avere trazione con gomme "lisce" su un mezzo così pesante. Sono molto molto soddisfatto e stanno già arrivando quattro gomme un po più tassellate. Ho già in mente alcuni lavori da effettuare in vista della prossima uscita, realizzare lo sgancio rapido della barra antirollio posteriore e trovare un posto dove fissare il GPS (Garmin GPS V o Street Pilot III). Purtroppo non ho foto dei passaggi più belle e difficili, anche su questo aspetto cercherò di attrezzarmi.

Blog

Piacevolmente sorpreso

18 Gennaio 2015

Ho fatto un paio di esperimenti sulla sulla finitura dei cerchi, erano tutti verniciati di nero a bomboletta, come quello in alto, quello a destra (argento) l'ho sverniciato mediante spazzolatura e quello a sinistra (grigio) tramite sabbiatura.

L'immagine parla da sola, la sabbiatura, anche se il procedimento è più lungo e laborioso, fornisce risultati nettamente superiori!

Blog

Test finitura cerchi

03 Marzo 2014

Ecco l'ultimo acquisto, qualcuno potrebbe chiedere "perché comprare uno scassone del genere?" ed io potrei rispondere "perché no !!". Scherzi a parte la moto in questione è un V50 Monza circa del 1982, purtroppo priva di documenti, ma il prezzo era coerente con le condizioni ed era proprio quello che cercavo per un paio di lavoretti.

Il "Monza" è una versione abbastanza rara, è molto facile trovare la sorella più piccola V35 Imola e le più turistiche V50II / V50III. Nonostante questo effettuare un restauro non è economicamente conveniente, tra re-immatricolazione e restauro vero e proprio si supererebbe il valore di mercato.

Allora perché comprarla? Perché ho un amico con un V35C con tanti chilometri da aver effettuato il giro del mondo due volte e perché sono anni che voglio fare una special su base Guzzi serie piccola.

I primi interventi saranno mirati a far ripartire il motore in modo da capire se necessita o meno di interventi profondi, inutile aprirlo senza prima sentirlo girare. Trapiantato il motore il resto della moto verrà spogliata e la ciclistica diventerà un "manichino" su cui con molta calma sperimenterò varie configurazione in stile Café Racer.

Blog

Moto Guzzi V50 Monza

14 Ottobre 2013

Ecco gli ultimi acquisti, entrambi i set andranno sabbiati e verniciati. I cerchi dorati sono 15" PCD 4x100 canale 7" ET25 e li monterò sulla Mazda Mx-5. I Cerchi color alluminio sono 15" PCD 5x139,7 canale 7" ET (stimato) -15 e li monterò sul Suzuki SJ.

Blog

Cerchi

10 Febbraio 2013

Terza parte della modifica all'impianto 'servizi' del mio Toyota 4Runner.

In questo video spiegherò la gestione della seconda batteria tramite un commutatore ed un relè di potenza.

 

 

Doppia batteria e impianto servizi - Toyota 4Runner - Parte 1

Isolatore batterie / Ripartitore di carica - Toyota 4Runner - Impianto servizi - Parte 2

 

 

Alternatore Maggiorato e Modifica Regolatore Interno/Esterno

Montiamo lo Staccabatteria

 

Materiali utilizati:

Ripartitore di carica: https://amzn.to/3uWGElf

Commutatore batterie: https://amzn.to/3Mh1di8

Stacca batteria: https://amzn.to/3k9zGTP

Morsetto 'stacca batteria': https://amzn.to/3uSxnuo

Relé 200A: https://amzn.to/3rwSz79

Crimpatrice per capicorda: https://amzn.to/3jSYwXD

Capicorda (assortimento): https://amzn.to/3rADb9Y

Cappucci isolanti: https://amzn.to/3xCODFz

Pinza crimpatrice universale: https://amzn.to/3uELHGM

Faston 6.3mm Maschi e Femmine: https://amzn.to/3M1XV23

Faston Femmine per connettori: https://amzn.to/37bQbMh

Faston Maschi per connettori: https://amzn.to/38G7rta

 

Toyota 4Runner

Impianto Servizi - Toyota 4Runner - Parte 3

19 Aprile 2022

In questo video parlerò un po della pressione olio, sul Toyota 4Runner l'indicatore sul cruscotto spesso segna valori troppo bassi, soprattutto a caldo, il problema potrebbe essere nel sensore.

Codice sensore 83520-55011

La filettatura è conica e secondo il manuale va bloccato con Loctite 242 o Three Bond 1344

Misurare la pressione olio

Regolatore pressione olio motore (revisione - 2LT)

Limiti di servizio pompa olio:

tra lobi 0.11-0.24 (max 0.30)

tra corpo 0.144-0.219 (max 0.40)

distanza piano coperchio 0.035-0.085 (max 0.15)

 

Toyota 4Runner

Pressione olio bassa - Sostituzione sensore - Toyota 4Runner 2LT 2L 3L 5L

15 Marzo 2022

In questo video andrò a montare i nuovi iniettori sul Toyota 4Runner.

Gli iniettori sono nuovi, comprati su AliExpress a cui però ho dovuto effettuare una ritaratura.

Ne avevo testato la pressione di apertura in questo video Test Iniettori Diesel - Toyota 4Runner 2L 2LT 3L 5L 1KZ 1KZT - Pop Tester e la pressione oltre ad essere troppo bassa non era nemmeno uniforme.

 

Toyota 4Runner

Cambiamo gli iniettori al Toyota 4Runner (2LT 2L 3L 5L 1KZT)

11 Marzo 2022

Ho acquistato un set di iniettori diesel nuovi per sostituirli al mio 4Runner.

Li ho presi per il motore 5L perchè dovrebbero avere una pressione di apertura più alta rispetto a quella del 2LT.

In questo video ho verificato la pressione di apertura usando un Pop Tester artigianale.

 

Test flusso di ritorno: Test flusso di ritorno Iniettori

 

 

Toyota 4Runner

Test Iniettori Diesel - Toyota 4Runner 2L 2LT 3L 5L 1KZ 1KZT - Pop Tester

25 Gennaio 2022

Seconda parte della modifica all'impianto 'servizi' del mio Toyota 4Runner.

In questo video installerò l'isolatore di batterie / Ripartitore di carica, questo oggetto è molto comune sulle piccole barche o per piccole camperizzazioni.

Monterò anche un muovo panello per tenere in posizione rele e tutti i fusibili neccessari per la sicurezza dell'impianto.

Parte 1: Doppia batteria e impianto servizi - Toyota 4Runner - Parte 1

Alternatore Maggiorato 105A: Alternatore Maggiorato e Modifica Regolatore Interno/Esterno

Toyota 4Runner

Isolatore batterie / Ripartitore di carica - Toyota 4Runner - Impianto servizi - Parte 2

16 Ottobre 2021

Vediamo com'è fatto il mio impianto elettrico dedicato ai 'servizi' e come gestisco le due batterie.

Anche se si tratta di un fuoristrada la gestione dell'energia elettrica è molto simile a quella di un camper o di una barca.

L'impianto è fatto in modo da avere due circuiti separati per il motore e per i servizi, così un eventuale guasto rimarra circoscritto.

Nei vari anni di utilizzo i 'servizi' sono aumentati (fari aggiuntivi, inverter, compressore e una piccola autoclave per l'acqua) e ora è necessaria una sistemata ai vari cablaggi!

 

Parte 2: 

Alternatore Maggiorato 105A: Alternatore Maggiorato e Modifica Regolatore Interno/Esterno

Toyota 4Runner

Doppia batteria e impianto servizi - Toyota 4Runner - Parte 1

12 Ottobre 2021

Già da tempo cercavo un alternatore maggiorato per il mio Toyota 4Runner, l'originale è da 55A, un po' pochi se si vogliono aggiungere accessori come verricello, frigo, inverter, compressore o cose simili.

Cercando tra i vari cataloghi ho trovato un alternatore da 105A 'dimensionalmente' compatibile ma privo del regolatore di tensione interno (è specifico per Hilux o VW Taro).

70A - https://www.meat-doria.com/it/product_meat/5540238

105A - https://www.meat-doria.com/it/product_meat/5540301

L'ho quindi acquistato (con una piccola Odissea) e l'ho montato modificando l'impianto elettrico per utilizzare un regolatore di tensione esterno.

I collegamenti sono semplici, dall'alternatore escono i cavi N, F ed E che vanno collegati ai rispettivi pin sul regolatore, da qui partono i tre cavi B, IG ed L che si collegano agli omonimi sul cablaggio della macchina.

I colori dei cavi sono:

E: Nero

F: Verde

N: Blu

L: Giallo

IG: Rosso

B: Bianco

 

 

Toyota 4Runner

Alternatore Maggiorato e Modifica Regolatore Interno/Esterno

29 Settembre 2021

Pagina 1 di 19

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

 
 

 
 
Conversione Weber
Suzuki SJ 413

Conversione Weber

Storia, evoluzione e caratteristiche
Honda NX 650 - Dominator

Storia, evoluzione e caratteristiche

Miscela Olio-Benzina
Tecnica

Miscela Olio-Benzina

Cerchi BMW GS
Lavori vari

Cerchi BMW GS

Stefano Orlandini 2000-2021. Nessuna parte di questo sito può essere redistribuita. L'autore non si assume alcuna responsabilità per la validità, correttezza, completezza o qualità delle informazioni messe a disposizione e/o per eventuali danni materiali o immateriali causati dall'utilizzo o mancato utilizzo dei contenuti del sito.

Informativa sull' Utilizzo dei cookies

  • Home
  • Auto
  • Moto
  • Tecnica
  • Lavori vari
  • About