Special Motors Workshop

NOTA! Questo sito utilizza i cookie.

Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere qualsiasi tipologia di cookies (anche di terze parti) da questo sito web. Per saperne di piu'

Approvo

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Google AdSense

Questo sito utilizza Google AdSense per gli annunci pubblicitari; le norme della privacy del sistema adottato sono cambiate ed è stato chiesto di comunicarle sul blog. Siccome non è chiarissimo cosa bisogna comunicare, ecco il testo copiato direttamente da alcune pagine di info di Google:

"Le norme sulla privacy di Google illustrano il modo in cui trattiamo i dati personali degli utenti che utilizzano i prodotti e i servizi di Google, tra cui i nostri servizi pubblicitari. Nelle norme sulla privacy sono inoltre descritte le norme di tutela della privacy che disciplinano la pubblicazione di annunci di testo e display visualizzati sui nostri siti e sui siti dei nostri partner AdSense all’interno della rete di contenuti di Google.

Google offre inoltre servizi di pubblicità display tramite DoubleClick. Per ulteriori informazioni, consultare le nostre norme di tutela della privacy in materia di prodotti pubblicitari DoubleClick.

Quando pubblichiamo un annuncio per un utente, inseriamo un cookie nel suo browser. Un cookie è un file di testo costituito da una serie di numeri e lettere casuali che fungono da pseudonimo per l’identificazione del browser, ma non del relativo utente. Utilizziamo cookie, beacon web e altre tecnologie con lo scopo di registrare informazioni sugli annunci pubblicati nel browser dell’utente, sugli annunci selezionati dall’utente e sulle azioni effettuate dall’utente stesso all’interno dei nostri siti e dei nostri servizi. Grazie ai cookie possiamo pubblicare annunci più utili e pertinenti per ciascun utente.

Google utilizza il cookie DoubleClick in alcuni siti partner di AdSense e per alcuni dei propri servizi per facilitare la pubblicazione e la gestione degli annunci su tutto il Web per inserzionisti e publisher. Quando un utente visita un sito web e visualizza o fa clic su un annuncio pubblicato nel sito, inviamo un cookie DoubleClick al suo browser. L’identificatore del cookie DoubleClick associato al browser corrisponde all’identificatore utilizzato quando l’utente visita siti web che utilizzano servizi pubblicitari DoubleClick. Se nel browser è già presente un cookie DoubleClick, non vengono salvati altri cookie DoubleClick.

Si può disattivare il cookie DoubleClick (per siti partner di AdSense, pubblicazione di annunci DoubleClick e determinati servizi Google che utilizzano il cookie DoubleClick) in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante «Disattiva» nella parte superiore di questa pagina. Google offre anche una serie di opzioni per salvare in modo permanente le impostazioni di disattivazione nel browser. Inoltre, consente agli inserzionisti di terze parti di pubblicare annunci sulla rete di contenuti di Google. Utilizzando uno strumento creato dallaNetwork Advertising Initiative, puoi disattivare contemporaneamente i cookie di più reti e server di annunci di terze parti."
 
Ulteriori dettagli nell'informativa sull' Utilizzo dei cookies
  • Home
  • Auto
  • Moto
  • Tecnica
  • Lavori vari
  • About
  1. Home
  2. Home

 
 

In questo video vedremo come effettuare una riparazione di fortuna su una puleggia della distribuzione venata / crepata.

Toyota 4Runner

Puleggia distribuzione crepata - Si può saldare? Proviamo!

07 Luglio 2020

In questo video andremo a verificare la pressione olio del motore usando un kit per uso amatoriale

Toyota 4Runner

Misurare la pressione olio

28 Giugno 2020

In questo video vedremo un modo semplice per misurare la presisone interna della pompa iniezione di un toyota 4runner senza smontarla dalla macchina.

Tecnica

Pompa Diesel Bosch VE - Come misurare la pressione interna e modificarla

24 Giugno 2020

Sul 4Runner e su tutti i veicoli toyota equipaggiati dai motori serie L (2L - 2LT - 3L e 5L) c'è un piccolo aggeggio attaccato alla pompa iniezione chiamato ThermoWax (o ACSD, Automatic Cold Start Device) che con l'età può dare qualche rogna, questo oggetto qui:

Come dice la sigla serve per l'avviamento a freddo e non fa altro che aumentare l'anticipo della pompa iniezione ed alzare leggermente il minimo, è un operazione tutta meccanica effettuata da un cilindro con all'interno della cera che si dilata con il calore dell'acqua del radiatore (è lo stesso sistema che usano i termostati per aprirsi).

Qualche mese fa il mio 4Runner ha cominciato ad avere il minimo a caldo a 1200 giri a causa della thermowax bloccata, se con il calore non si dilata mantiene la pompa anticipata ed il minimo più alto. Ho un po cercato in rete ed ho visto che si può semplicemente rimuovere e mettere un tappo ma dopo un po di esperimenti sulla pompa (dovuti alla sostituzione del motore) ho constatato che la rimozione della thermowax ritarda la pompa, (in realtà non è sempre vero, dipende da come era regolata) quindi se viene tolta bisogna anticiparla per far funzionare correttamente il motore (e comunque viene a mancare l'anticipo extra a freddo, ma se ne può anche fare a meno se si abita in regioni non troppo fredde).

Visto che tutti i motori diesel hanno bisogno di questo anticipo extra a freddo e che la maggior parte di questi monta la stessa pompa 'Bosch VE', mi sono spulciato un po la rete per capire come fanno le altre case automobilistiche a risolvere questo problema. Ci sono vari sistemi simili a quello toyota, molti sono fatti con attuatori elettronici.
Per risolvere il problema io volevo qualcosa di semplice, anche un semplice leveraggio con un cavo da tirare a mano!! ma non ho trovato nulla.

Poi mi sono imbattuto nel sistema della vecchia Audi 100 dal funzionamento simile a quello toyota. Audi invece di posizionare l'attuatore sulla pompa e portare li l'acqua del radiatore lo ha posizionato vicino al termostato e lo ha collegato alla pompa tramite un cavetto. Peccato che il leveraggio come ricambio sia introvabile, però la svolta, esiste come ricambio l'attuatore!! esteticamente molto simile a quello interno alla ThermoWax. Capire le misure è impossibile, l'ho comprato alla cieca a poco meno di 30 euro compresa spedizione.

Le misure ovviamente non coincidono, già dalle foto si vedeva che la forma è differente, ma con un po di immaginazione si può adattare. Ho fatto al tornio un 'adattatore' e una piccola prolunga per l'astina e funziona egregiamente. Il codice dell'attuatore è BOSCH 1467202302 (aggiornamento 2020, il prezzo dell'attuatore è schizzato a quasi 60 euro, non so se questa modifica ha ancora senso, peccato).

 

Toyota 4Runner

Riparazione ThermoWax

15 Luglio 2018

Il 4Runner nella versione più comune monta un motore 2.4 TD, questo motore per Toyota si chiama 2LT, è lo stesso che equipaggia i Toyota LJ70 Land Cruiser. Esiste anche la versione aspirata (non turbo) usata sugli Hilux e si chiama 2L. Andando a dare una spulciata alle caratteristiche di questi motori (su wikipedia per esempio) si scopre che la serie 'L' ha anche altre due cilindrata, il 2800cc siglato 3L e il 3000cc siglato 5L, entrambi disponibili solo aspirati (e non per il mercato italiano).

Toyota 4Runner

Montiamo il Turbo ad un 3000 aspirato

03 Giugno 2018
Monitorare la temperatura dei gas di scarico è molto importante, soprattuto se si ha intenzione di spremere qualche cavallo in più dal motore.

Per questo scopo esistono apposite sonde (termocoppie di tipo K) che arrivano a misurare 1000/1200 °C, si trovano facilmente su eBay o siti di accessori racing sotto il nome di 'EGT', acronimo di 'Exhaust Gas Temperature', oltre alla sonda serve anche un display apposito, solitamente venduto insieme.

Per la sonda la scelta migliore sono i modelli in cui si può regolare la profondità, per il display va a gusto, si va dal classico termometro a numeri fino agli indicatori a lancetta tipo tuning.

La sonda va posizionata tra testa e turbina (c'è anche chi per semplicità la mette dopo la turbina, ma in questo caso i valori letti saranno più bassi).

Toyota 4Runner

Temperatura Gas di Scarico - EGT

23 Maggio 2018

Tra le varie manutenzioni è arrivato il turno della turbina. La mia non era messa male, solo un lieve consumo d'olio.

Ho cominciato a documentarmi per un eventuale revisione e si trovano kit a prezzi contenuti, ma resta il problema di dover ri-bilanciare il core.

Un alternativa è acquistare tutta la parte interna (chiamata CHRA) con alberino e giranti già pre-assemblate, in pratica della turbina originale rimarrebbero solo le chiocciole e la westgate.

Cercando la soluzione migliore ho trovato la turbina completa a meno di 200 euro e non ho resistito.

Toyota 4Runner

Turbina cinese

16 Aprile 2017

Dopo vari esperimenti ho deciso di provare l'accensione elettronica Dynatek Dyna S, disponibile per i Guzzi serie piccola con codice DS5-1.

Come tutti i sistemi elettronici provati fino ad ora la differenza con le puntine è notevole.

Il prodotto è ben fatto e il montaggio è banale. 

Moto Guzzi V65 SP

Accensione Elettronica Dyna-S

15 Febbraio 2017

Sul 4runner 2.4 le spazzole alternatore sono facilmente accessibili e si possono controllare/sostituire senza dover rimuovere l'alternatore dalla macchina.

Toyota 4Runner

Spazzole alternatore

11 Gennaio 2017
Di esempi da cui prendere spunto se ne trovano a centinaia sul web, basta digitare su google immagini "4x4 drawers" per farsi una rapida idea di quanto siano diffuse.

Guardando un po di foto si trovano le realizzazioni più disparate, sia come forme che materiali, ma quasi tutte accumunate da un paio di (per me) difetti, un unica struttura grande come tutto il baule e la possibilità di accedere al contenuto solo "aprendo il cassetto".

Toyota 4Runner

Cassettiera baule

10 Agosto 2016
I semiassi anteriori ruotano all'interno del fusello e sono tenuti in posizione da due boccole in bronzo, Con il tempo queste boccole si consumano (soprattutto se non regolarmente ingrassate) e causano rumori fastidiosi. Nel mio caso dei "clonk clonk" a seguito di buche, nei casi peggiori si arriva a stridii del metallo privo di lubrificazione. Oltre al diametro interno della boccola è molto importante la faccia esterna, perché il semiasse deve avere meno gioco possibile in modo da essere libero di ruotare ma non poter muoversi assialmente.

Il lavoro è semplice, l'ho fatto per strada senza attrezzi particolari in circa 3/4 ore per lato. Illustro a grandi linee il procedimento, in modo da velocizzare le operazioni per chi vuole provare da solo.

Attrezzi necessari:

Chiavi da 12 - 14 - 17 - 19 (Se si sceglie di smontare il braccetto dello sterzo al posto della 19 serve la 24 ed un estrattore per giunti sferici), Cacciaviti a taglio piccolo e medio, cacciaspine, martello (o mazzetta), pappagallo (o chiave da 52 per i dadi del mozzo), crick e jackstand.

Codici ricambi:

  • Boccola esterna: 90381-30003 (circa 23 sterline)
  • Boccola interna: 90381-30006 (circa 15 sterline)
  • Paraolio lato semiasse: 90304-76003 o 90304-76005
  • Paraolio lato fusello: 90316-60002 o 90316-60004 (kit con le due parti circa 15 sterline)

(i prezzi sono in sterline perché li ho presi in UK, originali Toyota, non mi è chiaro perché per le stesse quattro boccole il concessionario Toyota della mia zona mi ha chiesto 157 euro, contro i 90 pagati in UK, in entrambi i casi con iva al 22%, oltre a questo sempre il concessionario locale mi procurava tre boccole in due settimane e la quarta con tempi ignoti, da UK ho ricevuto tutto in tre giorni)

Toyota 4Runner

Boccole Semiassi Anteriori - Axle Bushing

18 Luglio 2016

Breve descrizione dello smontaggio del meccanismo alzavetro

Attrezzi necessari:

Chiavi da 10 e 14mm

Cacciavite a taglio piccolo, e a croce PH1 e PH2

Mazda MX-5 Miata

Riparazione Alzavetro

24 Giugno 2016

Pagina 10 di 21

  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine

 
 

 
 
Conversione Weber
Suzuki SJ 413

Conversione Weber

Storia, evoluzione e caratteristiche
Honda NX 650 - Dominator

Storia, evoluzione e caratteristiche

Miscela Olio-Benzina
Tecnica

Miscela Olio-Benzina

Cerchi BMW GS
Lavori vari

Cerchi BMW GS

Stefano Orlandini 2000-2021. Nessuna parte di questo sito può essere redistribuita. L'autore non si assume alcuna responsabilità per la validità, correttezza, completezza o qualità delle informazioni messe a disposizione e/o per eventuali danni materiali o immateriali causati dall'utilizzo o mancato utilizzo dei contenuti del sito.

Informativa sull' Utilizzo dei cookies

  • Home
  • Auto
  • Moto
  • Tecnica
  • Lavori vari
  • About